Quote:
Originariamente inviato da D0CP0K3R
... l'AGCOM e le associazioni cosa dovrebbero fare???
TIM è una AZIENDA PRIVATA e come tale può decidere di offrire periodi di fatturazione anche settimanali, se volesse... a termini di legge, vi da la possibilità di RECEDERE senza costi.... che sia un CHIARO AUMENTO di tariffa lo sa anche TIM; lo dice CHIARISSIMAMENTISSIMAMENTE (...) nel comunicato (+8.6%), ma questo non lo rende ILLEGALE, bensì solo SVANTAGGIOSO... tu, cliente, sei libero di cambiare aria...
Invocate agenzie e commissioni senza sapere nemmeno di cosa state parlando... bravih... non sono certo questi i casi in cui dovrebbero intervenire. La tutela del consumatore non deve ledere la libertà di impresa. Che poi sia un aumento che OVVIAMENTE dia fastidio, ok, è pacifico. MA NON E' ILLEGALE.
|
Beh forse un intervento si potrebbe anche fare se tutti passano a 28 giorni perché assolutamente non c'è motivo e il settore è chiaramente a rischio oligopolio/cartello...
E tuttavia anche io ritengo che la prima forma di tutela è accendere il cervello e agire di conseguenza. Vedi che se Tim si trova richieste centinaia di migliaia di codici di migrazione forse qualcosa cambia.