Quote:
Originariamente inviato da Filodream
Con la config in firma uso assetto a 1.75x (oltre non c'è un reale vantaggio) con dettagli al massimo tranne riflessi, AA8x, AF16x, bias lod -1 e post processing off.. 90fps ci sono.
Disattiva il post processing se non l'hai fatto.
|
Io uso la tua stessa config più il pp in dark mode, lo uso perché a volte con condizione climatiche di sereno faccio difficoltà a vedere bene la pistaperché è tutto troppo chiaro (sovraesposto) e la dark mode mi aiuta a bilanciare i colori.
Quote:
Originariamente inviato da Ch34TeRX5h
Steam tutta la vita per i titoli VR non in esclusiva.
Prezzi migliori (con possibilità di prendere key) e maggior numero di utenti.
Ieri sono riuscito ad andare avanti in ADR1FT, alla fine una volta presa la mano con i controller si riesce a filare abbastanza dritti senza movimenti bruschi o rotazioni che causano il motion sickness.
Attualmente il mio problema più grande è che il giorno dopo che ho usato il VR ho dei giramenti di testa fino alla sera. Devo ancora capire se è dovuto alle lenti a contatto (che uso solo per il visore e poi butto, il cambio tra occhiali e lenti mi ha sempre causato degli effetti simili seppur in misura molto minore) o l'utilizzo del Rift.
|
Vertigini mai avute, fin dal primo giorno. Quello di cui soffro invece è un certo affaticamento visivo, in pratica il giorno seguente ho difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti (sindrome da affaticamento visivo). La cosa mi preoccupa un pò...