Quote:
cosa ne pensate della mia idea di staccare l'HD1 per installare Mandrake 10.0
|
Secondo me non è una buona idea.
Allora, è una buona idea mettere due s.o. su due dischi diversi, ma staccarne uno e poi rimetterlo no. Sappi che linux non è come windows, che attacchi una cosa e la usi. Devi configurare ogni cambiamento hardware della macchina. Se vuoi potere scegliere tra linux e windows all'avvio devi usare un boot manager, come lilo. In questo caso ti consiglio di leggerti la documentazione su lilo PRIMA di installarlo. E vedrai che non c'è bisogno di staccare nessun disco.
In ogni caso con linux meglio fare le cose + semplici. In teoria dovrebbe funzionare così: un amministratore di sistema configura la macchina e poi ti da un account e tu non puoi + configurare niente perchè non hai i diritti di accesso. Ora, siccome linux si usa anche in ambito desktop, capita che amministratore (root) e utenti (user) siano un'unica persona. Ma questo crea l'inconveniente che tu devi fare l'amministratore di sistema senza capirci un piffero.
Per questo io ti avevo consigliato di partire da un live cd per farti le ossa, leggendoti il Giacomini. Se però vuoi partire direttamente dall'installazione di Mandrake senza sapere neanche come funziona lilo lo fai a tuo rischio e pericolo, e neanche tutto il forum al completo ti può garantire che riuscirai a configurare la macchina senza perdere dati.
Ma comunque ti possiamo dare una mano (io meno che altri)...