Quote:
Originariamente inviato da pingalep
strano che microsoft preferisca buttare la spugna sull'hardware piuttosto che diventare aggressiva sui prezzi.
dopo tutto quello che ha speso su nokia.
|
Quoto. MS è un colosso e può permettersi sconti temporanei per guadagnare quote di mercato.
Quote:
Originariamente inviato da Cappej
IMHO
Implementeranno la linea Surface alla maniera APPLE, 2 terminali e basta tutti top Gamma, fatti veramente bene, ma con caratteristiche diverse.
è finito il tempo della "spicciolata" di terminali che variano di 10 euro il prezzo da uno all'altro, non ci sono margini.
IMHO
|
MS non può permettersi ora solo 2 terminali top di gamma. Apple può farlo perché ha già una bella quota di mercato, molti clienti affezionati, molte app e un brand conosciuto.
MS deve invece aumentare le quote di mercato per affezionare molti clienti a WP, far conoscere il marchio WP e colmare il gap di app. E questo può farlo solo con terminali in tutte le fasce di prezzo anche vendendo a prezzo di costo. Sono prodotti in Cina e MS è un colosso con le spalle larghe quindi può venderli a prezzo di costo. Non per sempre ovviamente ma per 2-3 anni sì per recuperare lo svantaggio e poi passare all'incasso. E' lo stesso che fece nel 2002 quando abbassò il prezzo di molto in pochi mesi della nuova Xbox pur di aumentare le quote di mercato o nel lontano 1990 quando mise in vendita una licenza
completa di win 3.0 a soli 39 dollari pur di aumentare la quota di mercato di windows che allora era bassissima. Ma allora c'era Bill Gates al comando.
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez
che senso ha abbassare i prezzi? vanno alzati, per guadagnare (apple docet).
|
Invece è l'unica possibilità se non vendi a sufficienza per i motivi che ho scritto sopra.
Quote:
|
L'acquisizione di nokia, e perfino del personale nokia "trasfuso" nelle aree dirigenziali, è uno dei tanti autogol di microsoft che, persa la "vecchia guardia", è alla deriva senza una direzione strategica ben precisa.
|
Quoto. Ormai MS vive dell'eredità di Bill Gates (un po' come Apple che vive dell'eredità di Steve Jobs). Ballmer e soprattutto Nadella non sono all'altezza.
Quote:
|
In affari, come in guerra, la tempestività è tutto.
|
La tempestività è importante ma non è tutto. Dopo essere arrivati per primi bisogna anche gestire bene il proseguimento. Se Jobs non avesse gestito bene il seguito con parecchie evoluzioni ora l'iPhone non ci sarebbe più. Viceversa se Palm (nel 2000 il 70% dei palmari girava con Palm OS) avesse gestito meglio il seguito non sarebbe scomparsa. Oppure se Apple dopo Lisa e Mac dell'83-84 avesse gestito meglio il seguito non avrebbe rischiato il fallimento negli anni novanta e Windows (che arrivò dopo gli altri) oggi non avrebbe il 90% del mercato. Similmente la Xerox... e Amiga... etc. etc. etc.