Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss
Una domanda che mi son posto: nel caso si usasse il vectoring cosa succederebbe alle ADSL2 presenti nella stessa decade degli abbonati FTTC? Avrebbero un peggioramento della situazione, un miglioramento o non cambierebbe nulla per loro? E per coloro con FTTC che fossero disturbati dal vicino che ha l'ADSL2, il vectoring cambierebbe qualcosa o i disturbi in quel caso resterebbero uguali a prima?
|
Per le ADSL non cambia assolutamente nulla. Per chi fosse in VDSL ma disturbato (di solito ben poco) da un vicino ADSL non cambia assolutamente nulla. ADSL e VDSL hanno in comune una zona di frequenze compresa tra i 138kHz e i 2.2MHz (per entrambi sono dei downstream). Tuttavia il vectoring può solo cancellare la diafonia generata da sistemi VDSL, e nulla può fare tra sistemi trasmissivi diversi.
Forse (dico forse) ci potrebbe essere reciproco beneficio in quei casi in cui gli ADSL sono/saranno forniti da ONU VDSL come speciali profili VDSL ridotti (quindi come ADSL solo nei bitrate). Non so se già siano commercializzati, ma qualcuno in questo forum diceva che dovrebbero esserlo.