View Single Post
Old 23-08-2016, 17:59   #74750
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da riccardi.fede Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Un mio amico è tra i primi ad essere attivato nella mia città. E' venuto il tecnico stamattina e l'ha attivato.
Vi allego le statistiche.
Però:
1) La velocità mi pare un po' bassa (considerando 500 metri di cavo).
2) Il tecnico in 5 minuti ha fatto tutto, lasciando i filtri così com'è (detto dal mio amico) e anche le tripolari (senza mettere la nuova scatola).
3) A quanto pare non ha fatto il ribaltamento. La cosa che mi stupisce è questo però: guardate l'immagine. Dalla tripolare c'è il filtro. Uscita ADSL/VDSL del filtro va nella presa LINE del modem. Mentre in uscita TEL c'è il cavo TEL2 del modem. Non dev'essere separata la fonia dal cavo internet?
4) Si può telefonare al 1949 e richiedere un nuovo intervento (gratuito), visto che non rispetta il minimo dei 40 in download?
Fatemi sapere se sbaglio qualcosa io o meno, così imparo Grazie!
Gli ha fatto una installazione con fonia miscelata che va altrettando bene solo se la presa dove l'ha fatta è l'ultima dell'impianto altrimenti si generano delle perdite più o meno sensibili.

Vista l'attenuazione riportata i valori di velocità sono abbastanza bassi (il che fa pensare che ci siano altri problemi, magari proprio la fonia miscelata non su ultima presa).

Non esiste il concetto di "deve andare minimo a 40Mb" o meglio esiste se tu vuoi disdire e tornare in adsl, ma non esiste se tu vuoi pretendere che la linea vada comunque di più.

Nel suo caso però la linea è una linea da potenziali 80Mb (se con pochissima o nulla diafonia) ed anche in presenza di forte diafonia è difficile pensare che faccia solo 38Mb (con pure upload sub 21Mb), quindi si potrebbe propendere per guasto o cattiva installazione.
Si per me può provare a rompere le scatole al 187 e chiedere un secondo intervento tecnico, con il rischio che però se Tim non trova problemi quell'uscita gli costerà 100E.
Altrimenti a zero rischi può cambiarsi per iniziare lui la presa (10E di spesa) e vedere se con il ribaltamento cambia qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da mirko1974 Guarda i messaggi
Un mio amico è passato alla vdsl di Tim da 100 mega , ha una casa vecchia con tripolare e fuibili all'interno , all'arrivo del tecnico che gli ha portato il nuovo modem gli ha chiesto se gli cambiava la tripolare , lui gli ha detto di no che va benissimo quella che ha , montato il modem visto che funzionava gli ha fatto firmare delle carte e se n'è andato dicendo che aveva fretta perché doveva fare altre istallazioni . Quando se n'è andato ha visto che la velocità della vdsl e andava sui 35 mega , lui è lontano circa 700 metri in linea d'aria . Io gli ho detto di richiamarli che minino deve andare a 40 mega è giusto vero ? E poi a che serve il tonico se ti mette solo il modem e basta , all'ora me lo posso mettere da me .
Come detto sopra non esiste il concetto "deve andare a più di 40Mb" a meno che non si voglia solo disdire.

Nel suo caso essendo la distanza maggiore è anche possibile che i 35Mb siano normali e dovuti a sola diafonia, come anche per lui ci potrebbe essere altro magari dovuto alle prese (a 700m in teoria i 45-50Mb se con poca diafonia sono possibili, come però è anche facile perdere 20Mb per diafonia)

Ultima modifica di Yrbaf : 23-08-2016 alle 18:09.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso