Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
Ti dirò, ho una 82/20 e nonostante l'up a 20 mi abbia permesso di usare il nas come dio comanda, avrei preferito avere ancora più upload.
Un upload decente apre finalmente le porte all'unico cloud interessante, quello domestico sui propri nas.
|
ed anche:
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
Già una 20/10 reale sarebbe un miglioramento notevole, e sono stato volutamente basso con i numeri.
Non è assolutamente necessario arrivare a 500/100 o gigabit simmetriche. E non necessario non significa che, se me la portano ad un prezzo decente, la rifiuto 
|
Per quanto riguarda la VPN con NAS casalinghe è vero che, da quando alcuni miei amici hanno la FTTH FW 100/50, ed io la 500/100 è stato possibile prestarci diverso materiale a vicenda. Ed è pur vero che, grazie all'upload a 100Mbit/s, sono riuscito a backuppare su Amazon S3 in tempi decenti oltre 4TB di roba. Però penso anche che tutto questo vada ben oltre le necessità comuni che in genere non hanno questi dimensionamenti in termini di TB e, di conseguenza, non hanno necessità di upload così veloci.
Io credo che una 30/10 soddisfi le esigenze della stragrande maggioranza di persone.
Quanto ai costi, alla fine, hai un'addizionale per la velocità in più ma si tratta in genere di 5€/mese (o 4 settimane...) quindi accettabile direi, almeno per le mie tasche. Per il resto gli abbonamenti banda larga "fibra" costano come gli adsl evoluti e quindi non incidono di più sul portafoglio.