Quote:
Originariamente inviato da eXeS
Avevo letto il tuo post, e le tempistiche dell'upgrade delle 30/3 sembrano quasi corrispondere con il mio downgrade, ma se ci fosse una correlazione tra le due cose sarebbe un comportamento decisamente poco serio di vodafone
|
Vodafone: ad Aprile 2016 annuncia gli upgrade....
Utenti: «Yuppi Yuppi» !!!
Vodafone: ad Aprile 2016 cambia la tariffa da 1 mese a 4 settimane...
Utenti: Pagheranno una 13esima rata all'anno !!!
Vodafone: ad Aprile 2016 cambia le condizioni della banda minima garantita...
Utenti: Pochi sanno che da 40/4 è passata a 22/2
Vodafone: ad Aprile 2016 richiede una tantum di 19€ per l'upgrade...
Utenti: vabbè la paghiamo !!!
Vodafone: ad Aprile 2016 comunica inizialmente gli upgrade in 48ore
Utenti: alla fine si ritrovano a dover attendere 15 giorni se non più
Vodafone: ti da tempo 30 giorni per recedere
Utenti: aspettano l'upgrade
Concludo dicendo che l'upgrade non ha previsto nessun cambio strutturale quindi Vodafone non sta facendo altro che usare le stesse strutture preesistenti che già offrivano già la 100/20 (con Tim,Tiscali) (mi riferisco alla FTTC Vula)
Personalmente mi pento di aver sottoscritto con Vodafone perchè se pure avrò la 100/20, ho lo spettro che con una linea a 22/2 non potrò contestare, mentre altri assicuravano almeno 41/4
Per le altre considerazioni, lascio ad ognuno analizzare quanto su scritto... io di "correlazioni negative" ne vedo parecchie.