Quote:
Originariamente inviato da the_best_hacker
Se vai a flashare il BIOS di un'altra macchina perdi le informazioni contenute nell'smbios : seriale, sm-uuid, custom-uuid , mac della scheda ethernet, ed altre cosuzze.
Ti consiglio di fare una ricerca relativa al l'utility BT.EXE, che se avviata da dos ti permette di modificare direttamente alcuni bit. Se cerchi troverai la guida per ripristinare il backlight della tastiera su altri notebook Asus.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
|
Ciao!
in realtà quelle informazioni dovrebbero poi rigenerarsi in relazione al nuovo hardware. Sul forum dove ho letto la guida non letto di nessuno che ha avanzato questo problemi... Il Bios dovrebbe contenere solo le informazioni dell'immagine principale e non penso quelle relative all' smbios... almeno spero!
Senno ogni aggiornamento del Bios andrebbe a sovrascrivere tutto.
Il programma dovrebbe salvare un immagine del BIOS pulita senza diciamo le info di sistema.
Qualcuno aveva postato di modificare i bit relativi al BIOS con delle app ma sconsigliava di farlo ad utenti poco esperti. Il problema è che non sono così esperto da fare una cosa di questo tipo senza istruzioni precise (non vorrei impiantare il pc...). Chi ha postato quele codie modificare ha pure detto che questi codici variano da modello a modello, e non ho trovato info riguardo al mio modelo specisico. Se ci fosse una voce standard "baclightkey" ad esempio con un valore zero/uno da variare allora interverrei... ma sinceramente non saprei dove metter mani
Con AMI Aptio UEFI MMTool v5.0.0.7 si potrebbe fare lo stesso, ho aperto l'immagine del Bios con questo tool ma poi non so cosa e dove intervenire!
C'è anche chi ha abilitato nel BIOS le info/utility nascoste, lì c'è anche il discorso dell'illuminazione della tastiera che nel BIOS standard non c'è!