Quote:
Originariamente inviato da maxsy
immagino tu usi chrome os.
comunque su win 10 si può scegliere in fase di istallazione (custom) cosa attivare/disattivare. e ovviamente si può fare anche dopo sia utilizzando le impostazioni di win 10, che facendo uso di tools reperibili in rete.
mi sembra semplice come sempre
|
Si ? Come il fatto che nell'ultimo aggiornamento M$ abbia deciso ARBITRARIAMENTE che Edge debba essere il lettore predefinito dei PDF ? Come il fatto che nell'ultimo aggiornamento M$ abbia deciso arbitrariamente che la stampante predefinita è l'ultima utilizzata e l'opzione non è proprio a prima vista ?
Ma poi parli di installazione custom che puoi scegliere le opzioni, ma lo hai mai installato Win10 ? Ma ti pare normale che ti chieda in prima battuta un account microsoft e per non farglielo fare devi cliccare su un tasto chiamato "ANNULLA" che pare richiamare l'annullamento dell'installazione al posto di un più consono "SALTA" ?
No, ma non è un trucchetto studiato apposta eh ...
Ma per piacere, M$ da azienda di SW si è trasformata ad azienda di servizi, quello che fa Google / Apple, M$ lo fa molto più pesantemente perchè lo fa a livello di OS, l'OS più diffuso al mondo (Microsoft detiene l'87% dell'installato Globale eh) dal quale sa che app stai utilizzando e che, da TOS, potrebbe disinstallare APP craccate da remoto .... No, ma va tutto bene, è normale così che un OS per PC Fisso a cui non si può rinunciare e non mi venire a parlare di boiate su Linux per piacere che centra come i cavoli a merenda.