View Single Post
Old 17-01-2016, 00:15   #126
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Microsoft spinge per la sua strategia perché è quella in cui crede.
E che abbia senso perseguirla è un non-sequitur, quindi una fallacia logica.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Perché non avrebbe funzionato?
Vuoi dire perché non ha funzionato. Forse perché non è riuscita a scalfire minimamente il mercato?

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Dovresti farlo capire a quelli che criticavano Windows RT prima e che continua a criticare Windows oggi visto che la principale critica che gli viene mossa è proprio quella di semplificare troppo tutto...
Mah, mai sentito "questo prodotto è troppo facile da usare, sarebbe bello se fosse un po' più difficile". Per la massa Windows è sempre un OS macchinoso e pieno di insidie, ed è per questo che i tablet si sono diffusi così tanto. RT era "the worst of both worlds": gli mancavano le caratteristiche per essere un OS completo e come tablet era estremamente lacunoso.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Resta il fatto che molti utenti utilizzano molti prodotti non per libera e consapevole scelta ma perché non sanno andare oltre a quello [...]
Corretta la prima parte, errata la seconda. Gli utenti non scelgono di propria volontà, ma i perché sono sostanzialmente due: o qualcun altro sceglie per loro, oppure non hanno alternative. Il risultato è che spesso gli utenti utilizzano software e hardware sovradimensionato, come del resto è avvenuto per il PC, che è per il 90% di funzionalità inutile per l'utente "normale", e quindi sovradimensionato per il 90% della gente; e questo è proprio il motivo per cui i tablet si sono diffusi così tanto.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
E quelli con Windows RT non erano tablet che facevano i tablet?
Cercavano di farlo ma ci riuscivano male, a partire dalla mancanza di applicazioni, indispensabile per un tablet.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Peccato, hai scelto male delle categorie che hai nominato, forse solo per i musicisti potrebbe andare bene (ma in realtà non conosco bene come si svolge un lavoro di un musicista quindi non so esattamente di quali strumenti possa aver bisogno), ma per il resto l'iPad Pro non è affatto per questi dato che non possono utilizzare buona parte dei loro strumenti di lavoro e richiede comunque di essere accompagnato da un sistema desktop.
"Peccato" che evidentemente la tua esperienza è quantomeno limitata. Come detto sopra io ho avuto migliaia di clienti, fra cui, così per fare qualche esempio, l'architetto d'interni e quello che progetta edifici, e ti posso assicurare ne ho trovate decine che usano i loro programmi al 10%, e che riuscirebbero a fare tutto quello di cui hanno bisogno anche con Sketchup, e anzi - orrore - piuttosto che usare l'ostico PC (o Mac, non importa) fanno le cose a mano.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Per questi un PC non è inutile, anzi è fondamentale,
Nessuno ha mai detto diversamente. Il punto è che sono una minoranza.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
in molti programmi la combinazione di tastiera+mouse è la cosa più comoda e veloce che ci sia
Ancora, e chi ha mai detto il contrario?

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Un Surface Pro invece è esattamente per questi utenti che possono utilizzare i loro tipici strumenti di lavoro, nel modo in cui gli viene più comodo (se direttamente dal display del dispositivo o con mouse, tastiera e monitor esterno), quando ne hanno bisogno e quando non hanno bisogno possono utilizzarlo come un normale tablet senza tante complicazioni.
E infatti non ho mai detto che il Surface Pro non serve a nessuno. A qualcuno certamente serve: è una nicchia, ma è sempre qualcuno.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Io, che lavoro nel settore dell'architettura e progettazione ti assicuro che decisamente no e non si salvano neanche i giovani, certo per i giovani professionisti la media è un po' più alta
Infatti l'analfabetismo informatico colpisce tutti e soprattutto le categorie di professionisti non solo non più giovanissimi, ma come detto prima, che usano i mezzi informatici solo come supporto alla loro attività.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Ti sfugge che una delle cose più complesse in ambito medicale è l'analisi diagnostica di immagini è una delle cose più complicate e di certo non viene fatta su un dei tablet.
Ma per favore. In ospedale i PC che vengono usati per visualizzare le immagini, 2D o 3D che siano, sono poco più che terminali dumb, con una capacità elaborativa decisamente scarsa per un desktop, che sicuramente l'iPad Pro è in grado di eguagliare.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Certo il medico potrà visualizzare una immagine su in iPad Pro, ma perché non usare un tablet da 200€?
Perché lo schermo è troppo piccolo e la capacità elaborativa troppo limitata.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
O un ChromeBook? magari potrebbe anche solo inserire la pennetta USB nel suo televisore.
Stessi motivi di cui sopra, in più scomodità.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Non per fare l'avvocato, ma quello che dice è un'altra cosa: quelle sono le conoscenze minime che, secondo lui, un professionista oggi dovrebbe avere per fare il suo lavoro il quale poi va fatto con gli strumenti specifici richiesti dalla sua professione (Revit, Photoshop, 3ds max, ecc...) che ovviamente deve conoscere e per i quali un tablet (seppur gigante come l'iPad Pro) non sarebbe sufficiente.
Che infatti sono conoscenze insufficienti, perché per un utente che abbia solo conoscenze così basilari un qualsiasi problema che non sia elementare diventa un ostacolo insuperabile.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Il Surface Pro è un prodotto giovane.
No. Il Surface Pro è l'ennesima [re]incarnazione di un prodotto che Microsoft cerca di propinarci da almeno 15 anni a questa parte, ovvero il Tablet PC, che ha fallito ripetutamente e che solo l'anno scorso, nell'ultima variante Surface, dopo un paio d'anni di perdite, ha portato qualcosa; e mi piacerebbe sapere, tolti gli investimenti che si sono fatti, cosa è rimasto.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Il punto è che mentre per Microsoft il Surface è solo uno degli assets e Microsoft potrebbe anche ritenerle soddisfacenti, per Apple l'iPad è quello fondamentale (assieme all'iPhone) e se non fa quei numeri comincia a diventare un problema.
LOL, doom and gloom! Stai tranquillo che le vendite non s'azzerano da un giorno all'altro. Se Apple "non fa quei numeri", ne farà di poco minori, che saranno comunque enormi rispetto alla maggior parte dei concorrenti.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Gli unici scenari in cui riesco a vedere un iPad Pro che possa sostituire un PC sono gli stessi nei quali lo può fare anche un tablet più tradizionale
... a patto che abbia schermo più grande, maggiore capacità elaborativa e maggiore risoluzione
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 17-01-2016 alle 00:18.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1