View Single Post
Old 09-01-2016, 10:44   #54264
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da FuNax Guarda i messaggi
scusami la domanda: ti riferisci alle cosidette utenze in parallelo? o non c'entra nulla?

volevo anche chiederti a titolo puramente teorico: secondo te, considerato solo il tratto di linea che va da morsettiera condominio ad armadio fibra in strada (tot <100m. ) che tipo di intereferrenze potrebbero causare errori sul router non costanti 24/24 ma causali per periodi di parecchie ore al giorno ma senza una fascia oraria prestabilita?
Utenze in parallelo? Spero sia chiaro che a ogni modem arriva uno e un solo doppino, e ogni doppino serve un unico utente...

Dall'armadio partono dei cavi che, all'interno di un'unica guaina, contengono più doppini (10, 20, 30... più raramente 50, di più non credo, ma potrei sbagliare, e l'Italia è così varia...) variamente arrotolati tra loro a gruppetti.
Su questo tratto di percorso in cui i doppini scorrono "affiancati" e stretti in un unica guaina si generano le interferenze cosiddette da diafonia (crosstalk).
Questo tratto di cavo è quello che conta ai fini del conteggio delle utenze attivate che possono disturbare la nostra.

Quel tipo di disturbi sono tipicamente disturbi provenienti dai campi elettromagnetici generati da utenze di potenza, o da trasmissioni radio. Esempi potrebbero essere macchine elettriche tipo torni, saldatrici, trapani, cancelli motorizzati, oppure telecomandi, walkie-talkie, radioamatori... Questi esempi essenzialmente perché parli di disturbi ad orari non prestabiliti.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso