View Single Post
Old 08-11-2015, 11:39   #31460
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
La tua idea invece ha senso, se togli però lasci solo le linee pcie e gli imc: Zen x4 => 16 linee pice e singolo controller dual channel
Zen x8 => 32 linee pcie e imc ridondante o con la possibilità di dedicarne uno intero ad un singolo canale di memoria (magari con supporto afficiale a memorie ad alta frequenza?)

Le periferiche IO verranno supportate tramite chipset su scheda madre, come in tutte le altre piattaforme desktop (esclusa AM1).



Nell utilizzo reale un utente medio, cioè l' 80% degli utenti desktop, ha un approccio single task con il pc (torrent e antivirus sono limitati dal hard disk, mai visto un core del mio PII 975 sopra il 50% con uno di questi due software), quindi da un i3 ad un fx6300 cambia nulla, visto che o il software che usa è St e li l'I3 ha prestazioni superiori, o è MT e i due processori si equivalgono, ma lì I3 dalla sua ha una gpu integrata e consuma abbastanza poco da non far casino con il dissipatore stock, non solo come cpu ma anche come piattaforma.

Poi è chiaro che se usi il pc in multitask un fx dice la sua, ma sono pochi che lo usano in questa maniera e spesso hanno bisogno di alte prestazioni, cosa che li fa virare sul 2011-3.

Lato mobile con Carizzo invece Amd eccelle, se solo gli OEM facessero uscire dei notebook equilibrati e non feccia con memorie 1600mhz in single channel
Se prendiamo un mobile, ha un totale di applicazioni residenti impostate già dalla fabbrica. Non sono task di importanza, ma la quantità e l'abbinamento a quantità di ram sistema risicata, penalizzano e non poco. Se il 95% della gente usa il PC come una calcolatrice, dubito che le stesse persone abbiano competenza per editare il boot.
Nell'ambito casalingo l'i3 ha più frequenza e i programmi residenti sono inferiori, ma quando uno usa il computer è internet (e penso siano quasi tutti) lo scarico di programmi/utility Unito alla scritta free è un'esca enorme per ritrovarsi immondizia che installare un AV è solamente una questione di tempo.
Ma il succo del discorso che è incompatibile, è che se la maggior parte non usa con il PC più di una applicazione (e per me è utopia 1 sola applicazione), bisogna anche interpretare che i programmi ST sono ST non perché non compatibili con MT (almeno il 99%), ma proprio perché non richiedono potenze di rilievo. Caricare un browser dipende dall'HD e dalla ram, non dipende dal solo IPC. Quindi se mettiamo un PC e chiudiamo la scatola e domandiamo se riescono a capire che CPU c'è dentro, non lo saprebbe dire nessuno.
Poi viene l'ultimo aspetto che è preponderante. Chi acquista realmente il PC è chi lo paga, e di solito sono i genitori dei figli. La domanda che va per la maggiore, "voglio un PC che duri" è una richiesta di per sé ridicola, ma per ridicola che sia, mette un i3 in luce totalmente diversa rispetto ad un 6300/8200. E che gli dici? È l'ultimissima architettura sull'ultimissimo silicio? E quando ti ritorna che quel gioco non ti gira sull'ultimissimo PC acquistato, che gli dici? Ha un super IPC?

Poi intendiamoci, il punto degli i3 non è che Intel li vende perché conosce cosa da l'utilizzatore, ma per profitto come è giusto che sia, per carità. Però, che Intel produca a 14nm per poi l'unico vantaggio che ho è un TDP inferiore a parità di potenza strapagandolo, abbiamo tutti dei cell che vanno a batteria o cerchiamo le prestazioni? Che senso ha parlare di IPC quando Intel realmente ti potrebbe vendere degli X4+4 al prezzo degli i3 e portare il socket 2011 a prezzi da X4? Difendere un i3 è palesemente difendere gli interessi di Intel che non possono assolutamente essere i nostri interessi.

P.S.
FORZA VALE, FAI IL MIRACOLO!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2015 alle 11:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso