Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Normalmente č raro che io mi impegoli in polemiche di tecnologia... perņ qua mi scappa proprio.
E GRAZIE AL CAVOLO!
Successo? Io avevo caricato le mie foto su Picasa, comodo, funzionale, ordinato ed essenziale, con una applicazione per desktop ("Applicazione desktop", non "app") adeguatamente accessoriata.
Poi mi ritrovo utente "Google Photo", con i suoi album organizzati "alla moda del professor Kadtzo", complicati da linkare, disordinati e con feature automatiche (la creazione delle "Storie"... ma saprņ crearmele da solo!!) che si traducono in continue notifiche.
Fortuna che Picasaweb e Picasa esistono ancora, ma mi chiedo quanti di quei 100 milioni di utenti siano "utenti involontari" come me.
Che rottura i servizi non richiesti. 
|
Servizi non richiesti? Google Foto č un'applicazione da scaricare dallo store e il backup NON č automatico, č da attivare. In che senso sarebbe un servizio non richiesto?