View Single Post
Old 29-11-2002, 17:40   #40
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
[b]
no: a me risulta che la potenza dissipata per effetto joule si calcola W=r*I^2

in questo contesto si spiega perche' i cavi elettrici sospesi viaggino a 300KV, per ridurre l'amperaggio e quindi la dissipazione per riscaldamento dei fili.
W = R * I^2 = R * I * I = V * I = V * V/R = V^2 / R

Se supponi la resistenza di un filo costante (questa lo è ed è anche lineare)...e calcoli W = R*I^2...come fa ad aumentare la potenza dissipata ? Aumenti R...no perchè è costante...quindi di conseguenza è la corrente ad essere aumentata... E la tensione ? V = I*R... E se I è aumentata anche V è aumentata...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1