View Single Post
Old 28-11-2002, 19:04   #22
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da mix1977
[b]alto da 1.5 a 1.95??? non credo solo 0.40v di voltaggio in+ non sono nulla se ben raffreddati.... Vi puntualizzo che il mio tb avia Y 1000 è overvoltato a 2.36v da 2 anni e ancora funge alla perfezzione a 1.7Ghz...e il v-core di serie è 1.75v 0.61v in +... senza contare i duron spitfire blu 600@1100 di fluctus a 1.95-2.00v (e anceh lì si partiva da 1.5v.... io ne ho avuto uno a 650@1200Mhz (dal mitico alberto....fluctuslab..ndr) che viaggiava a 2.1-2.2v con un normalissimo alpha pepp66 ultra (2 delta 37cmf)
e ancora funziona a 1000Mhz a 1.9v a voltaggio di default a 1.65v...e parte a 866Mhz anche a 1.5v...a 1.2 a default 650 no ventola
Alimentare un Thoro con alimentazione di default a 1.5 a 1.95 sarebbe come alimentare un Tbird a 2.275 (30% in più)...

Io sono convinto che da aria non si debba mai superare il 20% in più...

Comunque considerato che per le frequenze superiori il Thoro A necessita di Vcore di 1.65 credo che sia da considerare in specifica fino a 1.65... Quindi da 1.65 a 1.95 è un 18% in più... direi che siamo al limite...

Bisogna anche considerare che man mano che il processo produttivo scende...i chip sono più suscettibili all'elettromigrazione...e quindi anche quella tolleranza del 20% deve leggermente scendere di conseguenza...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1