View Single Post
Old 26-08-2015, 12:49   #8
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
L'emmc, ossia il disco da 32gb montati su netbook, danno una bella spinta alle performance. Già l'atom non è un fulmine, se poi gli metti un hdd non oso immaginare. L'ho provato personalmente e contando che un emmc è più veloce di un hdd e spinge le performance, secondo me per uno studente che non ha tempo di aspettare le ore che il pc si accenda o che apra i programmi, una soluzione con ssd è necessaria.
Puoi pensare a qualcosa del genere https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire...ndows/1C26-9AT e sostituire l'hdd con ssd. Il processore è un pezzo più veloce del Pentium da te indicato. Vero anche che si sfora dai 300 di budget non avendo l'os

Secondo me vai sull'asus (o concorrente a base windows) con una pendrive. A casa bisognerà fare backup su disco fisso del pc o uno esterno (500gb in due sono più che sufficienti).

Per la ragazza di quarta superiore, se posso permettermi, andrei cauto con questo acquisto in vista di un'ipotetica istruzione universitaria che potrebbe necessitare di un portatile di un livello superiore a uno che permette office e browsing e nient'altro.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso