View Single Post
Old 15-08-2015, 11:50   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Sono soluzioni interessanti ma in ambito notebook perdono comunque in ergonomia rispetto ai notebook e in ambito tablet perdono rispetto ai tablet.
Prendo in esame il Surface Pro 3: un prodotto eccellente che però come tablet è grosso e pesante, come notebook ha una tastiera (e sopratutto un touchpad) ridicoli rispetto agli ultrabook un attimo decenti.
Però non metto in dubbio che ci possano essere persone che li apprezzano, io ho preferito un ultrabook classico che come portabilità cambia poco (sempre una borsa in giro bisogna portare, non è che il Surface lo pieghi in quattro e lo metti in tasca) ed è molto più comodo da utilizzare.
Ma il mondo è bello perchè è vario.
non è poi cosi grosso e pesante visto che pesa 800 grammi e l'iPad3/4 pesavano 650 grammi, e non ho mai visto nessuno lamentarsi del peso...

è sicuramente piu pesante dei tablet arm, ma hai un vero PC ed è tranquillamente utilizzabile senza troppi sforzi anche in mobilita; attualmente poi con lo switch dell'interfaccia di Win 10 sono sistemi quasi perfetti che hanno un SO che calza a pennello su di loro, con le prossime generazioni di CPU Intel avreso stessa potenza in sistemi ancora piu sottili, leggeri e passivi.

Il Surface lo utilizzi come vuoi, anche in piedi o in movimento, cosa che non puoi fare con un ultrabook, se poi non piace la tastiera del surface ce ne sono alti 100 di tablet simili che hanno tastiere differenti.

dipende dagli stili di vita e dalle esigenze ma i sistemi 2:1 hanno tutte le carte per mangiare il mercato degli ultrabook, visto che molti hanno tastiere rigide o sono convertibili monolitici, tipo il "vecchio" Vaio PRO che è stato apripista fantastico.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Nel caso il futuro Surface Pro 4 non disporrà di un display capace di gestire il gamut Adobe RGB penso sarebbe interessante sia presente nel successore in modo da consentire la gestione di eventuali stampe in mobilità, in caso di bisogno.
farebbe incrementare di molto il prezzo per una feature che viene impiegata poco anche in ambito grafico, visto che molto del materiale che oggi si produce è pensato per essere guardato a monitor e li va di sRGB e anche per la stampa l'sRGB va bene per la maggior parte delle stampe anche profesisonali.

io ho il Cintiq Companion che è praticamente nato per essere usato in Photoshop e Software per sketching ed è sRGB... il gioco non vale la candela.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-08-2015 alle 11:57.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1