Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non vedo quale sarebbe il problema qui: ogni produttore utilizza la tecnologia che vuole per realizzare SSD, ma l'importante è l'interfaccia verso l'esterno, che consente di utilizzarli in tutti i computer che la supportino.
|
Se una tecnologia non è diffusa i produttori di terze parti non hanno interesse ad implementarla ed è questo quello che penso che succederà.
Sul discorso:
- interfacciamento DDR4 (o quello che sarà): per quanto potrebbe garantirne la compatibilità, certamente non potrebbe consentire di esprimere al meglio le potenzialità prestazionali di queste memorie che comunque, leggendo la news riportata qui, mi pare non abbia come obbiettivo prioritario la sostituzione della memoria centrale
Riporto il punto esatto:
Quote:
Le memorie DRAM continueranno a restare il riferimento per quanto concerne le pure prestazioni velocistiche
|
- desktop mi riferivo al fatto che Intel, da tempo, non produce più motherboard Desktop, limitandosi ad indicazioni, riferimenti, ecc.
Certo mi dirai, anche quando le producevano, il loro impatto sul mercato era minimo, ma la vedo come qualcosa di potenzialmente utile, perso per strada.