Discussione: TELEVISORI OLED
View Single Post
Old 28-07-2015, 12:41   #1110
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da mustang89 Guarda i messaggi
Insomma. Una volta i televisori erano molto più ingombranti. Oggi sono senza cornici e pressappoco entrano ovunque. Certo che 55 pollici non sono proprio pochissimi. Però il target è quello. Chi vuole la qualità non si accontenta di un piccolo pannello. Ne renderebbero pochi di TV OLED da 32 pollici a 1000 euro.
non ho parlato di 32 pollici....

ma piuttosto intendevo le misure comprese tra i 40 e i 50" inclusi.

io per esempio o spacco tutto o un 55" nemmeno piangendo posso mettercelo

arrivo al massimo alla dimensione dei 50", forse esistessero dei 51-52" andrebbero a filo.

inoltre, non per dire ovvietà, ma il problema spazio dove "posizionare" la tv non è l'unica discriminante.
se si ha una distanza visione non esagerata, per limiti di dimensione della stanza o disposizione dei divani/punti di visione, non se ne fa nulla di una tv uber enorme anche se avesse tutta una parete disponibile!
partire da 55" per me include già il fatto di avere sia molto spazio relativo alla stanza e al mobilio, sia una distanza di visione (a prescindere dalla stanza/dimensioni) congrua con il taglio del pannello.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 28-07-2015 alle 12:44.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso