Quote:
magari la partizione di ripristino la tengo le altre le posso cancellare o c'è qualche problema ?
|
Non credo di essere la persona giusta a cui chiedere, io lavoro quasi sempre con Windows pulito installato da zero, quando ci sono partizioni di fabbrica -come in questo caso- la mia politica è di lasciare tutto così com'è, l'alternativa il più delle volte è di andare a far modifiche potenzialmente controproducenti.
Quote:
comunque ok, non guadagnerò molto in spazio ma avere l'hard disk diviso in ben 6 partizioni mi da un po' fastidio, senza considerare il fatto che penso di fare un'altra partizione per un dual boot!
|
E quindi? Il GPT può gestire fino a 128 partizioni primarie, direi che ne hai ancora un bel po' a disposizione ^^
Quote:
il fatto del 7% di spazio in meno non lo sapevo.... a cosa servirebbe??
|
Non ha un utilità, è proprio spazio mancante, per la spiegazione lascio la parola a Wiki che è sicuramente più coincisa di quanto lo possa essere io:
Quote:
La capacità di memorizzazione è in genere espressa in gigabyte (GB). I produttori usano i gigabyte decimali, invece delle approssimazioni per potenze di due usate per la memoria. Questo significa che la capacità di un disco rigido è in realtà un poco più piccola di quella di un modulo di memoria con la stessa capacità, e lo scarto aumenta all'aumentare delle dimensioni. Quando la capacità è espressa in GB, il fattore di correzione è di (1000/1024)3, pari a circa 0,93, per cui un disco rigido da 320 GB ha una capacità effettiva di circa 298 GB.
|