View Single Post
Old 29-05-2015, 07:00   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Queste "sonorità" sono invece molto apprezzate dai nostalgici degli anni passati.
Gli amanti (come me) del pop/rock elettronico degli anni '80 li considerano un preciso segno distintivo, come se si trattasse del timbro di un pregiato strumento acustico.
Apprezzare qualcosa primariamente a causa di ricordi o nostalgie anziché perché effettivamente piace, una certa musicalità, mi pare parecchio limitante.

Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Basta ascoltare gli album dell'epoca di Peter Gabriel, Kate Bush, Stevie Wonder, Jean Michel Jarre, The Art Of Noise, ecc... per rendersi conto di cosa siano riusciti a tirare fuori da questo storico sampler australiano i succitati musicisti ed i loro ingengeri del suono...
Strumenti usati per motivi pratici e per ottenere soronità diverse e, non potendo disporre di niente di meglio, lavorandoci, li hanno spremuti come meglio potevano.
Sebbene, perfino gli artisti, si affezionino ad alcuni strumenti, ma per motivi molto più prosaici, tipo ricordi di successi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1