| 
	
	
		
		
		
		 
		Io non comprendo come talune persone possano gradire la sonorità di sintetizzatori di epoche passate, con tutti i loro limiti. 
Ed ancora di più come i produttori di piani digitali si ostinino ad inserirle, di default, in vari loro sistemi. 
Un'app te la metti o meno, mentre lo spazio sprecato, nelle soluzioni integrate, rimane perso. 
 
Piuttosto mi piacerebbe che venisse reso disponibile Pianoteq su tablet, cosa che ancora non avviene per due motivi: 
- limiti hardware: si tratta uno dei pochi casi in cui il processore disponibili in queste soluzioni non è sufficiente 
- conversione software x86 in arm: ma questa cosa potrebbe non risultare necessaria in futuro se la piattaforma Intel riuscirà a diffondersi maggiormente e se le due realtà principale, iOS ed Android, decideranno di avvalersene
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
		
						  
				
				Ultima modifica di AleLinuxBSD : 28-05-2015 alle 13:02.
				
				
			
		
		
	
	 |