PRIMA DI FARE DOMANDE LEGGETE I PRIMI 4 POST CON I CONSIGLI D'ACQUISTO
Visto che molto spesso qui si chiedono consigli per smartphone entro questo range di prezzo ho deciso di farne un thread apposito così da chiedere informazioni in una unica discussione. Quando chiedete info fateci sapere anche l'uso che ne dovrete fare così da potervi meglio indirizzare.
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons

salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questa guida deve necessariamente riportare il link originario.
I PRIMI POST SONO COSTANTEMENTE AGGIORNATI
Nel post 1 troverete i prodotti fino a 150 euro, nel post 2 quelli tra 150 e 200 euro, nel 4 quelli da 200 a 250 euro e anche alcuni a 300 circa.
Per agevolare chi sta cercando il modello giusto metto anche un
Indice di appetibilità che è una sorta di media tra i valori Prezzo - Prestazioni - Batteria - Qualità - Portabilità in modo da far risaltare alcuni telefoni che dalla descrizione risulterebbero come tanti altri, è per forza di cose un valore soggettivo che io do ma che può comunque darvi una idea di massima ed essere un aiuto per la vostra scelta. Anche l'indice
Foto/Video è un valore soggettivo ma che vi aiuterà a capire la qualità delle cam. Ho anche indicato con vari colori (Rosso=male, Giallo=così così, Verde=bene) un valore fondamentale che spesso gli utenti sottovalutano dato dalla disponibilità di patch di sicurezza e nuove versioni di android in futuro, in sintesi più cose verdi vedete e meglio è.
BACKUP DEI MESI/ANNI SCORSI Cliccando trovate i vari backup che faccio nel tempo di questa pagina, quindi se vi ricordate di qualche modello che consigliavo qualche mese fa ma che ora non è più in prima pagina è in questo archivio che potete trovarlo.
COME PASSARE I DATI E APP AL NUOVO TELEFONO
PERCHE' IL CARICATORE NON EÌ PIU' IN CONFEZIONE
MIGLIORI CUFFIE BT VISTO CHE ORMAI IL JACK E' SPARITO DAI CELLULARI
LA POLITICA AGGIORNAMENTI DI MOTOROLA
LA POLITICA AGGIORNAMENTI DI OPPO
LA POLITICA AGGIORNAMENTI DI ONEPLUS
LA POLITICA AGGIORNAMENTI DI XIAOMI - REDMI - POCO
LINK ALTERNATIVO IN ORDINE DI USCITA PER LA POLITICA AGGIORNAMENTI PATCH DI XIAOMI - REDMI - POCO
TABELLA CON GLI AGGIORNAMENTI DI VERSIONE PER TUTTI I MODELLI IN COMMERCIO O QUASI
SMARTPHONE FINO A 150 EURO:
REDMI NOTE 13 4G 6,67": lo si può trovare a 100 euro già nella versione 8/256 che è preferibile a quella 6/128 che costa qualche euro in meno, comunque occhio perché su amazon quelli che costano meno al 90% vengono da altri mercati dove il prodotto pur essendo global è privo di NFC, quindi accertatevi vi sia prima di acquistarlo.
Pro - Ha il sensore di prossimità fisico (le versioni PRO invece hanno il virtuale) - il display è un ottimo 6,67" amoled con risoluzione FullHD a 120 Hz notevole per questa fascia - lo snap 685 è un SoC base di gamma ma scalda nulla e consente una autonomia di 2 giorni con uso medio - ha il sensore di impronte sotto al display ed è preciso ma non velocissimo - confezione completissima con caricatore 35W e cover.
Contro - Uscito con Android 13 quando il 14 era già la norma, così facendo si è mangiato già un aggiornamento, tolto dalla confezione vi si aggiornerà ad A15 con HyperOS 2 ma come major molto probabilmente non si aggiornerà più- infarcito di mille app e schifezze varie ma per fortuna disinstallabili in 5 minuti - le cam (108+8+2+16 mpx) con scatti buoni solo dalla principale e forti limitazioni nei video che non sono neppure stabilizzati ,ma in questa fascia non c'è poi tanto di meglio - retro in plastica lucida che è un magnete per le impronte - slot ibrido quindi o SD o seconda sim - come tutti i prodotti della famiglia Xiaomi di fatto non avete alcuna garanzia visto che il riparatore italiano fa più danni che altro e Xiaomi di suo difficilmente vi risolverà il problema.
Per chi cerca un
ottimo schermo amoled, buona autonomia e se ne frega di prestazioni e 5G o video decenti.
Foto/Video 7,5 Punteggio Antutu 338.000 Patch fino a gennaio 2028 e non andrà oltre Android 15 Indice di appetibilità 9
MOTO G55 6,49" 5G: lo si trova in rete a 130 euro nella versione 8/256 GB.
Pro - Telefono tutta sostanza vecchio stile, quindi troviamo jack cuffie, l'alloggiamento ospita una sola sim fisica ma c'è il supporto alla e-sim e c'è anche quello alla SD, l'audio è stereo e ha addirittura la radio FM - il SoC Dimensity 7025 non fa gridare al miracolo ma è comunque quello più potente in questa fascia di prezzo ed è anche 5G - la batteria da 5000 mAh garantisce due giorni di autonomia anche con uso pesante - lo schermo è protetto da vetro Gorilla Glass 5 ed è un IPS LCD da 6,49" è FullHD a 120 Hz, ha una luminosità all'aperto di 968 nits ed è quindi visibile quasi sempre anche all'aperto sebbene non quanto un amoled - il lettore di impronte è sul fianco ed è veloce e preciso - la versione nera ha il retro in plastica mentre quella verde o rosa sono in ecopelle che gli donano un aspetto più premium - BT 5.3 e NFC presenti - le cam (50+8+16) di cui la principale è più che discreta per il prezzo e addirittura con OIS sebbene di notte perda tanto, la ultra-wide è dimenticabile ma ha autofocus e può essere usata per le macro - supporta la ricarica a 30W ma in confezione c'è solo una coverina trasparente - la rom stock è un grande vantaggio soprattutto nei base di gamma, sono comunque presenti le funzioni Motorola ormai famose come i gesti per la torcia o aprire la cam e anche smart connect.
Contro - La vibrazione dei Motorola base di gamma è storicamente sempre stata terribile e anche qui non si smentisce, troppo forte e probabilmente la disabiliterete - la tecnologia LCD si porta dietro le conseguenze quindi bordi importanti e lettore impronte sul frame laterale - di default è attiva l'espansione di ram virtuale da 8GB ulteriori che vi consiglio fortemente di disattivare o lagga come pochi - sono preinstallati 10 giochi e qualche app inutile che per fortuna si possono disinstallare facilmente - non c'è più il caricatore in confezione - tutti i Motorola in registrazione audio tagliano le frequenze e a causarlo è la soppressione dei rumori di fondo che è troppo aggressiva, risulta tutto ovattato quasi come se fosse sott'acqua, non dipende dal singolo prodotto ma è proprio una impostazione del produttore e ci si può far poco, usando l'app "Dolby On" dal playstore migliora ma se l'uso è registrazione concerti direi di andare su altra marca.
Telefono concreto e difficile trovare di meglio a questo prezzo ma ha la concorrenza in casa visto che potendo spendere 30 euro in più si passa ad un'altra fascia e potete trovare il G85 e qualche Redmi con amoled e prestazioni migliori.
Foto/Video 7,5 Punteggio Antutu 480.454 Patch fino a settembre 2028 e non andrà oltre Android 16 Indice di appetibilità 9