Quote:
Originariamente inviato da Atars
dallo spazio su SSD (per chi ad esempio ha SSD al di sotto di un certo numero di gb) al fatto che, se si ha un buon quantitativo di RAM, windows non swapperà praticamente mai... ritengo che spostare il paging su meccanico sia, tra tutte le operazioni, quella quantomeno più sensata
|
Non è propriamente corretto.
Come più volte scritto, dipende dagli ambiti di utilizzo e dai software (alcuni programmi, prima di avviarsi del tutto, effettuano un controllo sulla presenza o meno del file di paging; se non lo rilevano, danno errore o non si avviano).
Spostare il file di paging/swap su un drive differente da quello di sistema aveva molto senso in passato, quando gli hard disk erano "lenti" (rispetto ai drive attuali) e avere le testine che frullavano per scritture/letture in parti differenti del disco effettivamente rallentava
tutto il sistema.
Già con dischi s-ata recenti il problema era attenuato, complice anche il quantitativo medio di RAM aumentato nelle configurazioni più comuni.