Quote:
Originariamente inviato da gadducci
mi aspettavo la nvidia gtx980m tutto qui ...
alla fine non e' che sia tanto piu' potente della mia .. anzi dirrei sono molto simili
|
Lo hanno fatto per motivi di costi. La Radeon costa 1/3 della nVidia, ma (per fortuna) non va 1/3 di questa, ma solo un po' meno -roba veramente millesimale- e scalda uguale più o meno. Hanno scelto la Radeon, quindi, per mostrare un prezzo più "aggressivo", come altrove facevano notare, un iMac 27" non retina di pari configurazione del Retina base costa solo 200€ in meno. Direi che, per quello spettacolo di schermo, è una differenza economica tutto sommato ben più che accettabile.
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89
La GPU del nuovo iMac non è assolutamente adatta a gestire quella mostruosa risoluzione. Dubito fortemente ci si possa fare montaggio video o lavori in 3D a massima risoluzione... Per non parlare dei videogiochi.
|
Vero, ma in parte. Ad esempio non mi preoccuperei per il gaming, i display Retina ci hanno insegnato che hanno un'ottima scalabilità, quindi pazienza se si dovrà giocare a risoluzioni inferiori (già 1440p mi sembrano più che buoni).
Quote:
Originariamente inviato da mat0109
Mah secondo me invece ci fai belle cose altrimenti non avrebbero messo quella scheda video...
|
Considera comunque che come potenza, la Radeon del base vale la 270x per desktop.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz