View Single Post
Old 04-10-2014, 19:59   #26715
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Sono appena tornato dal Milano hifi... al di la del fatto che ho preferito di gran lunga il Galà, ho provato le cuffie Oppo OM-1 Planar con tutta catena oppo collegata.
Ho ascoltato qualche brano del cd "i giorni" di Einaudi che ho e che non è sia un mostro per qualità di registrazione.. anzi...
Fatto sta che il basso non era affatto male, ben dettagliato e articolato. Mentre i medi e gli alti, non so per colpa di chi, se per il cd o per il dac del lettore o per l'ampli HA1 ma non so, mi parevano un po' confusi e mescolati. Poi adesso ho scoperto che sono cuffie da 1099$ (e altri 1199$ di ampli bilanciato).

è s5tata ovviamente una prova veloce, non approfondita e leggera, ma mai mi sarei aspettare quel prezzo per quelle cuffie. la qualità costruttiva però è ottima, pelle e metallo archetto. i padiglioni sinceramente non ci ho fatto caso. Molto comode ma non proprio leggerissime (io abituato alle momentum ). Abbassando la testa l'arco tende a cadere in avanti.

Va bè.. ho passato la giornata
Urka che orecchio. Sei riuscito anche a trovare i bassi.
Io mi son passato tutte e 4 le cuffie e onestamente per essere una catena d'ascolto da oltre 3000 euro siamo a livello di cuffie molto molto più modeste.

Il pianoforte di Einaudi era decisamente spento. Mancavano le ottave più basse che danno corpo a un piano.

Anche Katie Melua era sacrificata e non era solo la voce ma anche la musica.

Inoltre anche l'ampli per suonare decentemente doveva stare a ore 12.

Direi che una k501, ma sicuramente anche una k612 che costano un decimo le fan barba e capelli.

Come qualità costruttiva e comodità nulla da eccepire. Comunque se non ci fosse stato il logo Oppo l'avrei scambiata per una Beyerdinamic almeno da spenta.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso