Se posso darvi un consiglio prendetevi una reflex.
Anche io ero per le mirrorless per la loro compattezza e comodità, ma dopo aver provato una reflex mi sono accorto che sono su due pianeti diversi. O meglio, nelle giornate di sole o comunque con una buona luce se la giocano e si riescono ad ottenere foto fantastiche. Ma appena le condizioni peggiorano un po' o si prova a fare qualcosa di più creativo il distacco in termini di velocità e precisione sono enormi...
Poi certo dipende dal modello, probabilmente le ultime uscite avranno colmato un po' il gap...però costano tanto per quello che offrono.
Anche la questione della comodità è molto relativa...con l'obiettivo gli ingombri ci sono, e ci si ritrova a dover comunque portare dietro una borsa. Anzi per la DLSR sono riuscito a comprarla più piccola in quanto il flash integrato e non esterno fa risparmiare un sacco di spazio. Senza contare la comodità di non doverlo mettere e togliere e la sincronizzazione molto più precisa, e poi la presenza del mirino, la comodità dell'impugnatura, e un milione di altri motivi.
Tra le più compatte ci sono le nikon D3100/ D3300 e D5300 che sono veramente piccole e leggere in confronto alla concorrenza.
Insomma io ero un fermo sostenitore delle mirrorless (che ho usato per tanti anni), ma dopo aver provato le reflex mi sono ricreduto.
Prima di spendere 4-5-600 euro fate qualche prova anche voi se potete.
__________________
Comprato e venuto:
M4atte,drxuni,Aro,Wulfgar, jumpy70,Robertoldo77,TARABAS,bo615,Oldfiel,Alexgn,Lollauser,Ramon77 ... Tutto perfetto
Ultima modifica di Shank87 : 26-09-2014 alle 15:01.
|