Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Il flop colossale di 8 è dovuto a tanti fattori, e come per Vista, ingiustificati nella maggior parte dei casi... le maggiori critiche sono state la mancanza dello Start Menu, che usava il 4% della popolazione (che è poi quella che fa rumore su internet) e il fatto che le app ModernUI avessero la precedenza su quelle desktop...
In pratica le critiche sono state: "Ci sbatte gli zebedei installare un OS più leggero, veloce e che consuma meno, perché ci sbatte perdere 5 minuti a personalizzarcelo. Teniamo Windows 7"... e lo hanno detto i soliti 4 gatti su Internet, gli altri gli sono andati dietro.
Ora MS, che aveva (a ragione) tenuto i due ambienti ben distinti in Windows 8, li sta mischiando, così sbatte lo Store anche in faccia ai desktopiani duri a morire, e questi "pensano" che abbia fatto dietro front e di trovarsi un OS migliore... geni.
|
Direi che ti sei creato una relatà tutta tua che proprio non ha nulla a che vedere con la realtà fisica.
Otto è stato un flop PER COLPA DELL'INTERFACCIA. Che è una cosa importantissima.
E non ha fatto schifo a scimmie analfabete come pretendi di far passare, è stata odiata molto più dagli utenti avanzati e da chi addirittura si occupa di programmazione e sviluppo.
Andare a dire che questi qui "si tengono 7 perchè gli sbatte personalizzarsi otto" è di una ottusità totale.
Poi adesso vediamo quella nuova, che a primo acchito mi sembra molto più sensata.
Poi se a te, dati alla mano, piace dire che non c'è stata una retromarcia ma una curva di 180 gradi per me va bene.