Quote:
Hai qualche consiglio da darmi circa la ventola?
|
Dipende dal budget e da quanto è importante il fattore rumore per te. Ci sono ventole più o meno silenziose così come più o meno costose

Se vuoi qualcosa che costi poco ma che faccia il suo dovere puoi prendere una semplice
Arctic F12 (o
F14 se ci sta da 140mm) che vengono meno di 10€. Se vuoi puntare a qualcosa superiore ci sono modelli Enermax e così via..
Quote:
Conviene prenderne due della stessa marca e quindi disinstallare quello esistente?
|
Non è necessario, se con quella attuale ti trovi bene non c'è motivo di cambiarla.
Quote:
Infine, per montare le ventole in entrata ed in uscita è sufficiente orientarla in un senso o nell'altro oppure esistono ventole specifiche per l'una e l'altra direzione?
|
Non c'è differenza tra ventola da immissione e da estrazione, semplicemente si prende una ventola e la si gira a seconda se si vuole che aspiri o immetta aria, niente di più.
Quote:
P.S: il problema del mouse può essere dovuto alle temperature? Perchè mi è venuto in mente che inserendo il ricevitore USB nella parte posteriore il problema si presenta sempre ( ho provato con due kit Microsoft differenti di modello)
|
No direi che non c'entra; se hai provato due modelli di mouse wireless conviene provare con uno a filo. Quelli wireless sono molto sensibili all'ambiente, tanto per dire mio padre dopo mesi con il mouse dell'ufficio che funzionava male ha scoperto che era il microonde dell'ufficio accanto a causare interferenze tali da interferire con il segnale tra mouse e ricevitore
Comunque i problemi legati al mouse possono essere molti altri, controlla ad esempio se quando succedono il PC raggiunge temperature molto alte, o se da task manager vedi che il processore o la RAM è al massimo, in tal caso il rallentamento dovrebbe essere da imputare al computer stesso e non al mouse.