Quote:
Originariamente inviato da andrew04
1)Ok, hai ragione, paragoniamolo ad Office 365 Work... 10.40€ e 12.40 per utente/mese contro gli 8€ di Google(1TB o anche spazio illimitato), l'offerta di Google è anche migliore quindi
Poi paragoniamo il piano Office 365 Personal: 7€ al mese contro account standard Google con sottoscrizione per lo spazio di 1TB: 7.30€ circa al mese... 30 centesimi di differenza
L'unica cosa in meno è la licenza di Office, che però:
-Sei vincolato a windows per utilizzare la versione 2013
-Su Mac paghi per avere una versione vecchia di 4 anni
-Su Linux sei limitato addirittura alla versione web
-Sei vincolato ad un solo PC o Mac ed 1 solo tablet
E sulla versione web Google non ha niente in meno alla versione web di MS (anzi, confrontando ho trovato diverse opzioni in più anche)
Mentre i prezzi dello storage OneDrive non hanno fatto altro che provare ad allinearsi a Google Drive, vedi i 5.99€ scesi ad 1.99€ per 100GB che invece Google offre a 1.50€ circa
https://support.google.com/drive/answer/2375123?hl=it
2-3)Semplicemente sono target differenti:uno è solo office+outlook e l'altro è l'intera suite di servizi web, ed a questo punto.. sei tu che hai iniziato un paragone che non ha senso tirando in ballo le "app scrause di google" (che poi se andiamo a vedere OneDrive per Android neanche la ricerca aveva fino a ieri!), quando poi in realtà Google non ha neanche prodotti che vanno in concorrenza diretta con Office 365 Home, però se andiamo a paragonare con il piano Personal ed il piano Work ci penserei 2 volte a dire che l'offerta MS è la migliore in assoluto, cosi come anche il costo dello spazio di archiviazione OneDrive
|
correggo alcune imprecisioni:
1)non usi la verione 2013...usi l'ultima versione di Office SEMPRE e COMUNQUE. Si aggiorna finchè paghi ed in sè il rollout delle modifiche avviene prima su piano 365 che non se hai installato la versione 2013 e aspetti gli update
2)su mac hai l'ultima versione disponibile (come sopra..e vedendo il trend lè molto probabile che si allinei alla versione windows)...ed Office su Mac rimane comunque anni luce avanti all'uso delle web apps di Google
3)l'offerta di MS per le aziende è differente ed include ad esmpio Sharepoint ed Exchange che possono o meno valere il costo ma che andrebbero fattorizzate...comunque è un'altra faccenda
4)se per te pavere alla stessa cifra lo stesso spazio ma con office compreso nel prezzo non vale niente allora accomodati ma mi sembra onestamente voler negare l'evidenza...citi che su linux ci sono solo web apps se scegli l'offerta MS...ok, su google ci sono SOLO webapps qualunque sia la tua piattaforma.
5)il prezzo è paragonabile (sempre se office secondo te non vale nulla) se prendi la personal (che costa 69€ se paghi annualmente: che non sono 7€ ma 5,75€ mese per essere precisi,,,quindi risparmi comunque) ma appena decidi che il tb di spazio serve a 2 o più utenti della tua famiglia ti accorgi che MS ha office 365 home (5 licenze a 99€) mentre con google cominci a moltiplicare per il numero di utenti...i conti li sai fare immagino.
6)i prezzi che citi per google sono senza tasse ed in dollari...se permetti dovresi aggiungere il 22%...più il tasso di conversione che la tua carta di credito ti fa rispett al tasso ufficiale di cambio euro/dollaro. i circa 7,3€ che sbandieri a titolo di confronto sono in realtà 8,9 (facendo finta che la tua carta di credito sia una onlus e non voglia fare profitto sul cambio). Quindi 5,75 con office contro 8,9 senza. Gli 0,3€ che citavi diventano 3,2€ mese per non voler avere office a questo punto: insomma paghi 36€ all'anno pur di non averlo...contento te...ma ti segnalo che se non vuoi avere un prodotto di norma non serve pagare

. Proprio uguale no
mi spiace ma non sono paragonabili.