Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84
Ergo: avranno prestazioni elevate sia a 32 che a 64 bit!
|
Ergo...non è mica così scontato che le prestazioni a 64 bit saranno così elevate... Xeon non è stato progettato con "in testa" l'elaborazione a 64 bit (come il K8)... Sì...ok...branch prediction e cache sono state "rappezzate", ma la latenza magari si potrà far sentire un po' di più su codice a 64 bit...quidni mediamente più grande... Ma c'è anche altro...
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84
Ricordo tra l'altro che l'architettura ibrida 32/64 di Intel è quasi la fotocopia dell'x86-64 di AMD, è per questo che i futuri Xeon nonostante tutto avranno molto più in comune con gli Opteron che non con gli Itanium (Parlo della compatibilità del codice a livello di architettura)
|
L'istruction set è quasi los tesso, ma l'architettura no...è totalmente differente... I 32 bit "in più" nell'implementazione Intel (almeno secondo quello che si può vedere dal die del Prescott) sono stati realizzati separatamente e magari comporteranno qualche "latenza" in più... Le operazione intere a 64 bit nel K8 hanno la stessa latenza delle operazioni a 32 bit sul K7...nel EM64Tnon mi sembra così scontata questa cosa...