View Single Post
Old 10-06-2014, 17:42   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho letto peste e corna di questa marca in giro e l'ho fatto presente al tecnico che mi ha venduto l'alimentatore, il quale mi ha assicurato che lui ne ha montati n-mila e non ha mai avuto problemi (e lavora nel settora da 25 anni...). Per cui, perdonami, ma mi fido piu' di lui che di te su questo.
Non bisogna fidarsi necessariamente di qualcuno, ci si può informare anche da soli, e se fai qualche ricerca vedrai che la qualità di questi PSU è alquanto risicata.

Ad esempio posso presentarti un tecnico che è convinto al 100% che iTek sia la migliore marca di alimentatori ovvio, a lui costano molto meno e quindi li monta più volentieri di altri. Questo non per dire che il tuo tecnico la spara grossa; se non ha mai avuto problemi ed è onesto buon per lui, ma ti assicuro che ci sono alimentatori molto migliori, e di conseguenza non è un "gran buon prodotto"
C'è insomma un motivo se hai letto cose negative su questa marca.

Quote:
Per quanto riguarda la somma degli amperaggi, quindi mi confermi che in via teorica, l'alimentatore fornisce sulla 12 volt 46 ampere (o qualcosa di meno)?
Non è proprio così, ho sottolineato la parola "virtualmente" perché dipende da come è stato pensato l'alimentatore.

Se hai un solo connettore da 6+2 pin allora potrebbe avere due linee da 12V al suo interno, quindi sarebbe corretto sommare i valori delle singole linee; se invece hai più di un connettore da 6/6+2 pin allora le linee potrebbero essere una per cavo, in tal caso sommare i valori delle singole linee sarebbe sbagliato. Solo per fare un esempio.

Quote:
Infine, per il pinnaggio del 6+2: il 6 sono 3 gialli e 3 neri, ma i +2 escono dal cavo con un solo filo il quale prende entrambi i pin, per cui quello schemino che mi hai fatto vedere non credo corrisponda alla mia situazione.
Se ci pensi bene, non è lo spinotto dell'alimentatore a fare da "sensore" ma è il connettore della scheda video.

In pratica lei deve "vedere" che c'è qualcosa di collegato, quindi in realtà anche se i due pin extra provengono dallo stesso filo nero, questo non è un problema. Questi pin supplementari possono anche abilitare funzioni che permettono di modificare alcuni parametri interni della scheda video.

Quote:
In ogni caso esistono adattatori che vanno da ali pci-x 6 poli in ali pci-x 8 poli (con 4 gialli, come da schemino) giusto?
Se ti riferisci al secondo schemino, quello con scritto "EPS12V" non c'entra, perché è il connettore della CPU, quello da attaccare vicino al processore, che ritrovi anche nel primo schemino.

Per l'alimentazione della scheda video devi far riferimento alla dicitura "PCIe".
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso