@Tasslehoff
Solitamente sono d'accordo con i tuoi commenti, so che sei uno molto preparato e difficilmente trovo qualcosa da ridire (in senso buono si intende)

ma qui perdonami non ci troviamo d'accordo.
Un conto sono i complottisti (

) ma qui si parla di indiscrezioni, trapelazioni, documenti importanti che settimanalmente o più (tanta è la frequenza di cui stiamo parlando) qualcuno si perde per strada ed arriva al pubblico.
Posso capire che nell'immenso percorso che le informazioni seguono, qualcuna possa sfuggire, ma l'alternativa ben più plausibile che mi son dato -pur lasciando aperta la porta a smentite- è che semplicemente le aziende vadano ad aumentare l'hype del pubblico verso determinati prodotti o solo per farsi un po' di pubblicità.
Alla fine non è questo gran complotto, è solo un modo come un altro per far parlare di sè..l'unica cosa è che non trovo sia un metodo corretto, poi loro non infrangono nessuna legge quindi che continuino pure per la loro strada se a loro fa comodo...se però magari noi smettessimo di dare così tanto peso ad ogni scoreggia mentale che ci propongono, sarei più contento