View Single Post
Old 16-04-2014, 06:41   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per la scheda PCI devi dirci tu che modello di scheda madre è.

Siccome dici che è molto vecchia (lo è per non avere nemmeno una porta SATA) avrà sicuramente porte PCI e non PCIe, che sono il nuovo standard, quindi se opti per una scheda PCI con porte SATA, assicurati che non sia PCIe (cioè PCIexpress).

La soluzione con scheda PCI ritengo sia preferibile, soprattutto perché monta un controller SATA ad hoc sulla scheda, mentre con l'adattatore SATA->IDE dovresti usare lo scadente e non ottimizzato controller integrato nella scheda madre.


Per l'adattatore che hai postato in foto, se opti per questo, devi montarlo in configurazione SATA->IDE, come vedi in alto in questa immagine:



Come sopra, io propenderei per la prima possibilità, ammesso di trovare almeno una scheda PCI con porte SATAII o superiori.

L'adattatore SATA->IDE non è indicato perché le prestazioni dell'SSD sarebbero molto limitate dalla banda e dal controller integrato nella scheda madre.

Comunque è vero che gli SSD risvegliano anche vecchi PC, ma a tutto c'è un limite, una scheda senza porte SATA è sicuramente molto molto vecchia quindi non aspettarti di poter fare miracoli, anzi più si va indietro con gli anni, più e facile incorrere in problemi di riconoscimento o funzionamento, sono limiti delle vecchie schede madre.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso