Quote:
Originariamente inviato da Carlo u.u
magari  intanto Samsung (a malincuore) elimina una delle tante varianti del top di gamma (e una l'abbiamo tolta  ) anche perchè credo che abbia fatto pochissime vendite, primo perchè non è resistente alle immersioni (come z1 e z2) ma solo agli "schizzi" quindi lo puoi usare sotto la doccia, ma non fare le foto subacquee per esempio..poi ha caratteristiche inferiori a S4 (tipo la fotocamera) quindi dubito che qualcuno lo abbia comprato solo per poterlo usare sotto la doccia  la prima è stata Sony con l'xperia Z e ormai era troppo tardi per Samsung per rivedere l'S4 altrimenti l'avrebbero fatto, con l'S5 ovviamente l'hanno fatto, anche se io speravo appunto in una certificazione per le immersioni IP58 (come lo z2) mentre S5 ha certificazione IP57.
|
Il Samsung Galaxy S4 Active è IP67, quindi protezione totale contro la polvere e protezione da immersione temporanea. Inoltre anche l'S5 dovrebbe essere IP67.
Affermare che l'Active sia inferiore all'S4 liscio solo perché ha sensore fotografico da 8 megapixel invece che da 13, mi sembra esagerato. La tendenza a vendere la qualità delle fotocamere in base ai chili di megapixel, come fosse prosciutto, è del tutto errata. Ho visto vecchie fotocamere con ottimi sensori da 4 megapixel ed ottiche di qualità, enormemente superiori a fotocamere da 14 megapixel.
Piuttosto evidenzierei la superiorità di luminosità dello schermo dell'Active rispetto all'S4 liscio, cosa che ritengo molto più utile.
Peccato poi che l'articolo non citi uno dei primi, oltre che migliori, telefoni impermeabili: il Motorola Defy.