View Single Post
Old 13-03-2014, 09:56   #17343
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
OT on:
Il "problema" è che le schede usate nei notebook sono sovente personalizzate e i driver generici non funzionano con esse.
Per questo, nel caso, funziona un'installazione pulita e cercare di installare i driver proprietari anche se in modalità di compatibilità. Disattivando, però, l'aggiornamento automatico riguardo ad essi.
OT off.
Io continuo a preferire i driver generici di AMD a quel vecchiume di Acer, bugfixes e prestazioni superiori senza troppo sbatti (forse nemmeno la necessità di installare in modalità compatibilità, proprio per il fatto che sono più recenti).
Per esperienza, i casi in cui le personalizzazioni sono così evidenti da non permettere di utilizzare correttamente i driver "generici" del produttore (NON quelli built-in di Microsoft) sono davvero pochi, ed in quei casi io opto per modificare il driver generico ed adattarlo al design del produttore del computer (ovviamente partendo dall'assunto che prendo dei driver che supportino certamente il chip adottato nella specifica periferica).

Visto che fra poco mi aspetta un upgrade di disco, farò una lista dei driver più recenti che si possono avere per configurazioni come la mia su Windows 7 a 64 bit.

Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
v700 ati firegl anche conosciuta come v5725 che alla fin fine è una ati 3650 ddr3 256mb
Sono portato a credere che venga riconosciuta come Mobility Radeon HD 3650 solo per il fatto che te non hai installato i Catalyst e hai usato i driver generici integrati in Windows. Sarebbe più corretto provare dopo aver installato appunto i Catalyst, ma visto che hai già i Forceware dentro, non farei questo tipo di frittate su un'installazione funzionante, ma solo se dovessi installare ex novo il sistema operativo.

Quote:
Originariamente inviato da Capitan Hackab Guarda i messaggi
Io credo di averle provate tutte....
Ho riletto 3/4 dei tred e sono anche riuscito a moddare aggiungendo le strunghe di programma come detto da AX89 il Drive che non voleva funzionare e diceva che non riconosceva l'Hardware (GT240M) un paglio di minuti di tensione mentre caricava i drive e alla fine
TREMENDA DELUSIONE

Niente da fare
Secondo me la scheda era andata sin dall'inizio
Ora non mi rimane altro che rimontare la vecchia e provare a mandare indietro la scheda nella speranza di trovarenne una che vada bene.
Se qualcuno ha qualche illuminazione posso organizzare anche na MACUMBERA tanto è l'unica cosa che non ho ancora provato.
Ora che mi son letto i post recenti del thread, pure a me è sorto il dubbio, la scheda ha un PCB differente da quella che uso io, non vorrei che fosse stata rimaneggiata in qualche modo. Rispedisci indietro e chiedi il rimborso, non ci perderei altro tempo con chi te l'ha venduta.

Quote:
Originariamente inviato da xxxlello83xxx Guarda i messaggi
Un leggero uV giusto per il calore con rmclock e setfsb per sfruttarlo al meglio
Piuttosto per la 9600 che ne dici se aggiorno da 62.94.19.00.33 a 62.94.3C.00.04 conviene????Ho letto che diminuisce il calore
Io anzichè sbattermi troppo con RMClock, ho installato Acer ePower Management 6 e il voltaggio è stato ridotto subito, quindi mi sta bene così e lascio RMClock dov'è.
Per quanto riguarda il VBIOS, visto che hai appena eseguito un blind flash con successo, magari puoi provare a flashare quella versione aggiornata, e al massimo se non va bene fai dietrofront.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso