Deus Ex te lo consiglio, ma magari aspetta questo
http://www.pcgamer.com/2014/02/22/de...a-classic-game
E' la summa di tutto il lavoro anni 90 di Warren Spector (e Harvey Smith): Wing Commander, Ultima Underworld, Ultima VII, System Shock e Thief... il connubio perfetto tra shooter/stealth/rpg, col miglior level design che abbia mai visto e una trama da oscar. Gradino leggermente sopra a System Shock II sviluppato l'hanno prima da Ken Levine e soci, e emblema di quanto sia scaduta l'industria ludica che dà 96 di metacritic ai Bioshock, teoricamente seguiti spirituali di SS2.
Thief provalo, sente i suoi anni più di Deus Ex, ma come stealth, nn ci sono altri giochi con ambientazini così ampie... infatti mai capito perché Unreal era vasto, e infatti con quell'engine hanno fatto giochi con livelli enormi (/su tutti Deus Ex), mentre le mappe di Unreal Engine 2 e poi 3 son sempre diventate più piccole, tra un po' con UE4, caricheranno ad ogni stanza
E non è che sia impossibile fare ambienti vasti, Ubisoft e Bethesda fan solo quelli... Marcus Personn addirittura ha fatto un gioco infinito, da solo e in Java.
Va bé, tornando a Thief, è sicuramente la cosa peggiore il level design, non tanto per i caricamenti (anche gli HL ne hanno uno ogni 3m), ma perché avrebbero potuto studiarlo meglio: se hai una scatola che può contenere tot cose (poligoni), preferisco tu ci metta prima quelle che mi garantiscono libertà d'azione (Thef 1, 2, Deus Ex, ecc..) poi eventualmente, se ci stanno, quelle che abbelliscono l'ambiente...