Occhio perché non sono ammessi link a e-shop da regolamento.
Comunque tornando alla domanda, questi sono i prezzi a cui si trovano questi hard disk in Italia (vanno aggiunti 6€ di spedizione):
Seagate Barracuda 7200.14 (ST2000DM001) ~72€
WD Caviar Black (WD2002FAEX) ~129€
Ci sono circa 50€ di differenza, che vanno a giustificare la garanzia estesa, probabilmente forti di una meccanica più robusta (altrimenti non darebbero una garanzia così lunga).
Ma parliamo di un disco progettato molti anni fa, quindi nel frattempo i dischi più recenti (i nuovi WD Blue e Barracuda) l'hanno raggiunto per quanto riguarda le performance, infatti tutti e tre i dischi hanno 7200rpm - 64MBcache e benchmark in linea (se non leggermente migliori del WD Black).
Quindi valuta se ti interessa spendere di più ed avere una garanzia più ampia, oppure spendere meno
comunque per un buon disco e optare per il Barracuda.
Io ho sia due WD Black (acquistati qualche anno fa) che tre Barracuda (due da 1TB e uno da 2TB) e mi trovo bene con tutti, li ritengo tutti prodotti validi, ma devo ammettere che anche dai test i Barracuda (soprattutto il modello da 1TB) risultano più veloci negli spostamenti di dati rispetto ai due "nonni" WD Black
Siccome non parliamo di un disco per sistema ma per storage/elaborazioni, forse potrebbe andare meglio il Barracuda visto che Seagate offre utility migliori per il recupero del disco (
SeaTools) e per la correzione di eventuali errori, mentre WD è migliore dal lato garanzia, cioè sostituisce i dischi che si guastano senza far problemi → il fatto è che se avessi dati importanti sopra, sarei più contento se il disco lo potessi recuperare da solo, almeno momentaneamente, piuttosto che avere la certezza che me lo sostituiscano ma perdendo tutti i dati al suo interno.
Valuta tu