Quote:
Originariamente inviato da fucilator_3000
Dipende che alternativa c'è!
Di certo se prendo un Acer o Asus, non ci penso nemmeno!
Però se è un Dell, un Lenovo già le cose cambiano!
Infatti non si svalutano per niente, ma tengono il valore perché sono di livello alto.
Se uno prende un Mac lo fa solo per il sistema operativo (che poi è vantaggioso solo in alcuni ambiti), ma non di certo per l'hardware che ti offre!
Per l'assistenza dipende, Lenovo e Dell sono quasi a livello Apple, ci manca poco!
Imoh ovviamente!
|
Ma secondo me dipende.
Direi che Apple ti offre cose diverse a un prezzo per il quale la concorrenza ti offre lo "standard". Per esempio per una cifra sui 1300€ piuttosto che darti un 15" con processore quad-core e scheda grafica dedicata ti dà un 13" dual-core super fine (puntando sulla portabilità) con un display Retina. Nota che, sempre la concorrenza, per offrirti un hardware simile ti chiede di più (vedi samsung plus). Idem, ma su una cifra di prezzo più bassa, per gli Air 13" e gli ultrabook, ho letto di un po' di gente che si è presa l'Air per installarci sopra Ubuntu, solo perché il migliore per rapporto qualità-prezzo.
Diverso invece il discorso per il 15", dove puntando ad Apple bisogna per forza salire sui 2000€, mentre la concorrenza ti offre 15" già di buona qualità costruttiva sui 1100€ (ovviamente con display non Retina e un po' di spessore-peso in più).
Per come la vedo io se uno ha in mente un 13" meglio Apple, tanto non si risparmia poi tanto andando sui 13" di altre marche (a meno di scendere a forti compromessi, per es. ssd). Invece sui 15" dipende dal budget, certo se uno se lo può permettere meglio il Macbook Retina, ma altrimenti vanno bene altre marche con un po' in meno ma un forte risparmio che giustifica un po' di spessore-peso in più.
Trovo però che Apple dovrebbe puntare ancora di più sulla qualità, ci sono troppi casi ultimamente di cose che non vanno bene.