Non mi pare che Windows abbia mai avuto il Quicklook, che trovo decisamente più funzionale. Non scherziamo, il visualizzatore immagini windows (che non ha nemmeno uno straccio di pulsante per modificare l'immagine e altre opzioni, per esempio) è di una povertà paurosa in confronto a quello OS X. E poi scusa non devi mica selezionarle tutte, basta una e poi le puoi scorrere all'interno di quicklook tramite frecce sulla tastiera e si aprono a dimensioni diverse in rapporto alla loro risoluzione nativa. Secondo me sei tu che non hai ancora pienamente capito come funziona la cosa