Quindi intendi prevenire la "frammentazione", giusto? La deframmentazione è il processo opposto, quindi al più la si può evitare
Tendenzialmente se si ha a che fare con file mediamente grandi una tattica per diminuire la frammentazione del proprio hard disk è quella di formattarlo con cluster di dimensioni grandi (la definizione di "grande" dipende a seconda della taglia dell'hard disk).
Più i cluster sono grandi più le informazioni che si vanno a stipare all'interno del disco saranno compattate e perciò minore sarà la frammentazione degli stessi. Comunque un "defrag" programmato è sempre da ritenersi una buona soluzione, dipende ovviamente ogni quanto tempo tu lo effettui