View Single Post
Old 13-01-2014, 14:15   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quindi intendi prevenire la "frammentazione", giusto? La deframmentazione è il processo opposto, quindi al più la si può evitare


Tendenzialmente se si ha a che fare con file mediamente grandi una tattica per diminuire la frammentazione del proprio hard disk è quella di formattarlo con cluster di dimensioni grandi (la definizione di "grande" dipende a seconda della taglia dell'hard disk).

Più i cluster sono grandi più le informazioni che si vanno a stipare all'interno del disco saranno compattate e perciò minore sarà la frammentazione degli stessi. Comunque un "defrag" programmato è sempre da ritenersi una buona soluzione, dipende ovviamente ogni quanto tempo tu lo effettui
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso