Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Il raid1 impegna la CPU?
Se è così allora ti do ragione.
Ma sei sicuro?
P.S: da quanto ho capito comunque, se si rompe un hdd puoi eliminare la configurazione raid e usare il disco rimanente come disco singolo.
Mi pare che comunque faccia il backup su disco esterno.
|
Anche la ram viene utilizzata e a prescindere dal tipo di raid.
Si lo so che se parte l'array o un disco i dati non li perdi, ma perdi l'array o il disco creato con le rotture del caso (di maroni)

Comunque avendo una modo che gestisce il raid ed avendola scelta proprio per questo non escludo a priori dil provarlo. Anche se ho paura chd così facendo e avendo quindi entrambi i dischi sempre in rotazione anche l'effetto rumore/risonanza possa rompere le balle.
Se così non fosse lo tengo. Se così invece fosse vado col backup con syncback