Condivido.
Certi vantaggi potrebbero esserci soltanto in ambito scientifico, supponendo di farsi carico dell'enorme mole di lavoro necessaria per riconvertire il software.
Già i 64 bit, stando le attuali risorse di sistema dei dispositivi mobili, sono tanti, indipendentemente dai vantaggi prestazionali ottenibili in certe situazioni, tipo riproduzione filmati, giochi, ecc.
Però nell'ottica di un'unificazione, a grandi linee, del codice, cioè che tutti i dispositivi da desktop a mobile si basino sui 64bit, risulta un vantaggio, sebbene dato che le architetture risultano diverse, la cosa è meno immediata.
|