Mi fa piacere che tu abbia tante domande e voglio toglierti ogni dubbio, però in questo thread posso solo risponderti per quello che riguarda EasyCrypt e non per quello che fanno altri sviluppatori ( con versioni anche a pagamento ), altrimenti il discorso si allarga troppo ed andiamo decisamente OT
Detto questo, EasyCrypt usa l'AES-256 che non è mai stato forzato per vie traverse / backdoor e l'unico modo di aprire un file criptato con questo algoritmo è quello di conoscere la password, quindi l'unico attacco conosciuto è il bruteforce*
Su quante probabilità ci sono che i tuoi file finisca in mano ad uno che "ci capisce", che sia 1 su 10 miliardi c'è sempre una possibilità, stà a te decidere se criptare i tuoi dati oppure no, se ne vale la pena oppure no.
Se uno alla fine decide di criptare i dati, mi sembra ovvio che la scelta ricada su uno degli algoritmi più sicuri al mondo e che usi una password che segua uno "standard" di sicurezza, altrimenti non avrebbe senso se alla fine mi rimane il dubbio che quel file criptato possa essere aperto ( anche da uno esperto in materia ) perchè lo scopo è dormire sonni tranquilli.
Altrimenti se non vuoi criptare i dati ed usare una soluzione anti-noob ( come quella del nascondere i file o quel che sia ) liberissimo di farlo ma la percentuale di persone che riuscirà ad accedere ai tuoi file si alzerà di molto perchè gli basterà fare qualche ricerca su google per trovare la soluzione.
*Ne è ho parlato in modo ampio in prima pagina nella sezione Il pulsante "Genera" a che serve?
|