1) partizionamento MBR (quello in uso nel tuo pc.) : prevede 4 partizioni PRIMARIE.
se ne vuoi fare più di quattro, UNA di quelle quattro deve diventare partizione ESTESA.
all'interno della ESTESA, creerai tutte le partizioni LOGICHE che ti pare.
tieni presente che non c'è Obbligo di creare 4 partizioni primarie su un disco, o obbligo di crearne Una primaria almeno e poi tutte logiche, o obbligo di creare solo UNA estesa... si fa come si pare, esistono solo "dei limiti di costruzione". il primo "layer" deve essere di massimo 4 partizioni, tra Primarie e Estese.
MA
qual'è il problema?
windows. non è in grado di avviarsi "da una partizione LOGICA".
i suoi file possono stare tranquillamente su una Logica, ( la cartella Windows).
MA
i file boot.ini / ntldr (per xp) e la cartella Boot, il file Hiberfil.sys (per Vista e successivi) devono stare in una partizione PRIMARIA, con attivato il cosiddetto "flag di boot".
detto questo, a te basta avere sottomano il cd di Seven.
da Seven, formatti la partizione di XP.
poi riavvii. se il pc parte ancora, bene. (probabilmente, se parte ancora, avrai da togliere la voce di XP, ti aiuterò dopo che è semplice).
se il pc non parte, devi usare il cd di Seven e scegliere "Ripara l'avvio".
PS.
usa
www.Postimage.org .