View Single Post
Old 08-09-2013, 17:56   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Questa scheda madre è decisamente vecchia ed in pessimo stato. Si trova qualcosa di gratuito probabilmente girando in qualche discarica (non sto scherzando eh ) o in qualche azienda che fa piazza pulita dei propri PC.

Lo dico perché purtroppo non è detto che sostituendo tutti i condensatori la scheda riprenda a funzionare, anzi, essendo un danno in "blocco" non è da escludere che sia stata la scheda madre a guastarsi per prima e a danneggiare di conseguenza i condensatori.

Io non mi cimenterei, dissaldare e saldare componenti su una scheda madre non è proprio semplicissimo, inoltre usano leghe più forti del normale stagno che si usa in elettronica.


Comunque, se è più per curiosità o per far pratica, senza sperare troppo che la scheda riparta a sostituzione avvenuta, puoi sempre provare:

I condensatori non importa siano della stessa identica marca, basta rispettare il tipo (elettrolitici/ceramici/ecc..), la capacità ("F"=Farad), la tensione ("V") e in fase di montaggio, la polarità (+/-).

Il resto non è importante, i condensatori si trovano facilmente in negozi specializzati in elettronica e online ovviamente, il prezzo al dettaglio è di pochi centesimi l'uno (online invece devi contare 6/7€ di spedizione)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso