View Single Post
Old 03-09-2013, 10:24   #27
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
Y300 BRANDIZZATI TIM
Gli Y300 TIM hanno tutti uno strano firmware B178 che impedisce in fase di modding l'uso della TWRP poichè a molti il touch non va e quindi la recovery è inutilizzabile, inoltre non sembra facile cambiare firmware e soprattutto tornare ad uno di numerazione inferiore. Non bastasse è anche pesantemente personalizzato con qualche decina di applicazioni inutili (119, cubovision e altre "cuboqualcosa") che occupano solo ram. Ecco il motivo per cui già nel post 1 ne sconsigliavo l'acquisto a parità di prezzo con le alternative.
Vale quanto già detto, ovvero agite di vostra volontà sapendo i rischi e io e il sito non siamo responsabili, si ringraziano gli utenti e gli sviluppatori dei link di cui in seguito.
Una volta avuto il codice di sblocco da Huawei potete procedere.
Faremo riferimento a 3 link e dovrete seguirli solo in parte per poi passare al successivo quindi state attenti ai punti fin dove procedere che vi indicherò. Vi consiglio di aprirli nel browser tutti e 3 in schede affianco a questa per essere più pratici.
Per prima cosa accendete il vostro Y300 e disattivate l'avvio veloce che si trova nelle impostazioni, inoltre attivate in Impostazioni - Opzioni sviluppatore il debug usb altrimenti il vostro cellulare sarebbe visto come una chiavetta usb. L'aver disattivato l'avvio veloce vi risparmierà di togliere la batteria come indicato nelle guide.

Scaricate il file dal nome "Download 1.4" che trovate all'inizio della guida al Link 1 e seguite quanto indicato per lo sblocco del bootloader ovvero tutto lo Step 2


Una volta fatto avrete il botloader sbloccato, andiamo ora al Link 2 che come guida sarebbe buona e in parte l'ho seguita pure io per sbloccare il mio Tim ma non so perchè chiede di installare un tool che è un vero ricettacolo di malware, vedo di farvi evitare questa cosa e anche il vostro pc mi ringrazierà.
Eseguite il solo punto 2) della guida lasciando stare il resto per i motivi che vi ho già illustrato.

Aprite il Link 3 e scaricate dal primo download TWRP per Y300, inoltre dalla firma dell'utente andate al suo post di CWM Recovery e scaricate anche quella. Il motivo dei 2 recovery da avere è dovuto al fatto che non è detto che TWRP vada al primo colpo, in genere non funziona il touch e quindi è inutilizzabile, mentre CMW va usando i tasti volume e on\off quindi funziona ma ha dei problemi sul nostro Y300 quindi è una soluzione di emergenza, meglio comunque averla già sul pc pronta se servisse.
Tenete premuto il bottone Volume - (quello in basso) e accendete il terminale, resterà fermo al logo TIM. Connettete il cellulare al pc. Dalla cartella TWRP scompattata cliccate su Fastboot-windows.exe e il terminale dovrebbe riavviarsi già nella schermata di recovery. Se va tutto bene avrete la Recovery TWRP col touch funzionante. Fatevi da recovery un backup della rom originale così da metterla se servisse mandarlo in assistenza.

Se invece siete tra quella % di dispositivi che fanno i capricci e il touch della TWRP non dovesse funzionare allora nessuna paura, scollegate il telefono dal pc e staccate la batteria, attendete 15 secondi e reinseritela e riaccendete sempre in modalità fast boot (accensione + tasto volume basso) e riprovate la procedura. In genere al secondo tentativo la prende, se proprio si rifiuta allora si deve andare di CRW che è l'altro file di emergenza che vi ho fatto scaricare. Questa va sicuramente essendo non touch e per installarla i passi sono gli stessi.
Una volta che avete CWM sul Huawei fatevi un backup della rom attuale (che è l'originaria) se servisse malauguratamente mandarlo in assistenza in futuro.
Ora voi vi chiederete perchè se CWM non ha problemi a installarsi non ci teniamo questa? Perchè CWM su molti terminali, compreso il nostro ha dei problemi vari tra cui il fatto che se caricate il cellulare da spento esso si riavvia in recovery e non avrete idea del se e quanto si sia caricato.
Se avete CWM e il vostro bachup fatto, allora adesso potete sperimentare senza timore, e per cercare di avere sta benedetta TWRP allora installate la rom Pandora 2 disponibile al Link 2 punto 5, fatelo direttamente da recovery mettendo lo zip nella sd. Questo perchè si dice la Pandora 2 ha una TWRP modificata che sul nostro si installa. Se una volta messo la Pandora vedete che avete ancora CWM allora ritentate reinstallando la Pandora e se ancora TWRP si fa aspettare come Godot allora riprovate a installare la sola TWRP.
Io al quarto tentativo "mixando" tra TWRP e Pandora ho finalmente risolto e ho TWRP con touch funzionante.
Sappiate che il backup fatto con CWM non potete usarlo da TWRP quindi se servisse riportarlo allo stato di fabbrica vi toccherà rimettere CWM e da lì fare ritorno alla rom originale.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 29-01-2014 alle 08:56.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso