Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Perchè devo tenere sotto controllo qualcosa ?
perchè devo prendere il link del programma e metterlo sul desktop ?
E ce ne sono anche altre ...
Inutile dire che con Windows 8 si possono fare le stesse cose, è vero, il problema è che si fanno più lentamente e devi porre maggiore attenzione a quello che fai, l' interfaccia di Windows 8 è incoerente e poco pratica
Questo è un esempio classico, il pulsante è un obiettivo visibile che richiede un' interazione, l' hot corner è qualcosa di invisibile, devi porre il cursore in una zona che non è chiaramente identificata ( e questo richiede maggiore attenzione ) e devi aspettare ( e questo causa frustrazione )
|
Oh, grazie per aver risposto per me, condivido al 100%.
Quello che ho scritto può essere vista come una fesseria, ma tutto dipende da come lo si usa il pc; io ho una postazione con 3 monitor FHD da 23" ed il menu che prima mi occupava 10x20cm sullo schermo adesso mi prende un intero monitor solo per selezionare una cavolo di applicazione. In multimonitor hanno aggiunto l'ottima cosa della duplicazione della bottom bar... ma adesso se per sbaglio mi soffermo a metà dei 2 monitor col mouse mi si aprono quelle cavolo di barre (altra distrazione).
"Che sarà mai perdere l'attenzione per 2 secondi ed aprire l'applicazione..." si vede che il pc o lo usate a casa o a lavoro siete monotask, io solitamente ho una 10ina di finestre a schermo ed altrettante minimizzate, organizzate in maniera logica e mentre faccio una cosa tengo ne sotto controllo altre mille.
Sto esagerando? No, vi faccio giusto un esempio. Mettiamo che sto soltanto sviluppando, avrò aperti un paio di editor, 2 istanze di 2 browser diversi e 3-4 finestre di shell per tenere sotto controllo l'ambiente di test (e solo così siamo a 7-8 finestre).
Inoltre non vi rendete conto che 2 secondi di qua, 2 secondi di là, 1 secondo per far apparire il bottone, 2 secondi per far scomparire la
c@z...volo di barra che appare quando vado per sbaglio su uno dei punti hotspot... e totalizziamo bei minuti ogni giorno, che prima potevoo impiegare per essere produttivo o per farmi un bel caffé...
Un altro esempio che posso farvi è di un fotografo professionista mio amico che mi diceva di odiare quel menu a tutto schermo perché mentre stava facendo fotoritocco lo distraeva, perché gli si illuminava di botto il monitor di blu con le icone; stava per comprarsi un monitor di servizio solo per usare il menù prima che gli parlassi di classic shell!
Ripeto: non tutti usano una app in croce o aprono 5 programmi al giorno