Un paio di considerazioni in merito:
1. L'advanced format non è una specifica di WD, anzi, è la formattazione dei settori a 4096 byte contro i 512 bytes utilizzati di solito;
2. Anche le altre marche consigliano questa formattazione, non solo WD..chiedi a Toshiba e ti diranno lo stesso che ti hanno scritto alla WD (tanto per darti un'idea precisa guarda
QUI);
Di conseguenza la situazione non è mutata..fare questa formattazione è molto veloce e piuttosto semplice, ma nel caso tu non voglia imbarcarti poco importa, non è
necessario fare questa formattazione. Diciamo solo che le case produttrici lo consigliano per far si che il disco a lungo andare mantenga le proprie qualità senza rallentare con l'uso, ma è comunque un rallentamento limitato e probabilmente non avvertibile nell'uso di tutti i giorni